Sequestri di cannabis 2015 - primo semestre
Nel 2015 in Sardegna sono stati rilevati complessivamente 107 sequestri e 16349 piante di cannabis. I 27 sequestri nel primo semestre hanno riguardato in tutto 3750 piante.
L'andamento del fenomeno risulta fortemente influenzato dalla stagionalità. Si osserva, infatti, una concentrazione di sequestri di coltivazioni gradualmente più significativa a partire dai mesi primaverili, durante i quali sono stati rilevati circa il 70% dei casi.
La stagionalità del fenomeno trova riscontro anche nella tipologia delle coltivazioni sequestrate nel corso del semestre. Prevalgono, non a caso, le coltivazioni realizzate in ambienti artificiali ricreati mediante impiego di strumentazione tecnologica sofisticata (lampade, materiali riflettenti, sistemi di aerazione).
La possibilità di creare le condizioni necessarie alla coltivazioni attraverso l'allestimento di apposite serre rende pressoché ininfluente la collocazione della coltivazione. Sotto questo profilo, i sequestri hanno riguardato soprattutto le abitazioni dei coltivatori, situate tanto in centri abitati, quanto in aree più periferiche
I dati si riferiscono al periodo compreso fra il 1 gennaio e il 30 giugno 2015
© Osservatorio Sociale sulla Criminalità in Sardegna, Università di Sassari