Laurea triennale: nuove modalità da luglio 2020

Modalità delle lauree al DiSSUF

Rispetto al passato non cambia praticamente niente.

Sono invariati la preparazione di un eleborato scritto da esporre brevemente in una apposita seduta (lauree di I livello max 10 minuti a candidato, lauree magistrali max 20 minuti a candidato. I tempi sono comprensivi di chiamata e eventuali interventi dei commissarii, quindi l’esposizione può durare al massimo 6-7 minuti per LT e 13-14 minuti per LM).

 

Evitare festeggiamenti non consoni a un evento solenne.

Cosa cambia da luglio 2020? COMUNICAZIONI ANCORA NON UFFICIALI

Con le nuove modalità di laurea triennale CAMBIA POCHISSIMO

  • tutti i CCdS sono ancora orientati per un elaborato scritto da esporre (potrebbero cambiare gli argomenti su cui farlo ma non la sostanza del lavoro)
  • ci sarà ancora il Relatore (potrebbe non essere chiamato relatore) da individuare fra i docenti (di ruolo o a contratto) e con cui dovrete concordare l’argomento
  • la commissione sarà composta come in passato
  • le sessioni precedentemente previste (https://dissuf.uniss.it/it/didattica/calendario-didattico) rimangono valide

La finalità delle modifiche è quella di eliminare i festeggiamenti non consoni. Le modifiche potrebbero riguardare:

  • Luogo dove discutere la tesi (aula piccola)
  • Nessuna comunicazione sul voto finale (è l’unico voto che non potete rifiutare e la commissione si potrebbe riunire per decidere i voti anche in un secondo momento). Nel caso potreste vedere il voto finale nel SELF ore/giorni dopo
  • Non ci sarà la proclamazione che verrà effettuata in 1/2 giorni l’anno per tutti

 

Torna alla pagina delle FAQ