Pratiche studenti: Iter

Premesso che la Segreteria Studenti (csszirulia@uniss.it) e la Segreteria Didattica (didattica.dissuf@uniss.it) si occupano di aspetti diversi nella gestione dello studente, vedere al link https://www.uniss.it/it/didattica/servizi-agli-studenti/segreterie-studenti

 

nella gestione delle pratiche studenti (domande di: abbreviazione e riconoscimento CFU, passaggio di corso/ordinamento/curriculum, trasferimenti da altro Ateneo, Piani di studio individuali), una volta ricevuta la domanda seguono il seguente iter:

  1. ricezione della domanda da parte dell’Ufficio didattica (a seconda della domanda può arrivare direttamente dallo studente o tramite la segreteria studenti);
  2. istruttoria della pratica, archiviazione e trasmissione all’organo deliberante competente (di solito il Consiglio di Corso di Studio o una sua commissione specifica);
  3. delibera dell’organo deliberante e trasmissione alla Segreteria Studenti (notare che la pratica non rientra all’Ufficio didattica);
  4. la Segreteria studenti, a seconda della tipologia della pratica, notifica la delibera allo studente (per le abbreviazioni) e carica quanto approvato dall’organo deliberante nella carriera dello studente (SELF studenti).

 

Le tempistiche variano da pochi giorni a un paio di mesi anche a seconda della calendarizzazione delle adunanze dell’organo deliberante.

 

25/3/2025