Posticipo laurea da aprile a luglio

Quando si deve posticipare la discussione della tesi dal mese di aprile a quello di luglio successivo si presentano adempimenti maggiori perchè le 2 sessioni di laurea fanno riferimento a 2 anni accademici diversi (vedere nel calendario didattico del Dipartimento al link https://dissuf.uniss.it/it/didattica/calendario-didattico).

 

I passaggi da fare sono i seguenti:

  • annullare la domanda di laurea per aprile (anno 20Dy, ultima sessione – straordinaria – dell’anno accademico 20Dx/20Dy);
  • rinnovare l'iscrizione per l’anno accademico 20Dy/20Dz col modulo https://www.uniss.it/it/documentazione/richiesta-iscrizione-tardiva (iscrizione e tasse sono di competenza della segreteria studenti – mail csszirulia@uniss.it). Adempiere agli adempimenti connessi (tasse, ecc.);
  • nelle tempistiche previste (vedere il calendario didattico) presentare la domanda di laurea per luglio (anno 20Dy, prima sessione dell’anno accademico 20Dy/20Dz). Gli adempimenti previsti per le lauree dovranno adeguarsi alle nuove scadenze (tassa contributo di laurea compresa).
 
 
Esempi per gli anni
D rappresenta il decennio; x= y-1; y=x+1; z=y+1=x+2.
se 20Dy = 2025 allora 20Dx = 2024 e 20Dz =2026
 
 
Il problema del rinnovo iscrizione non sussiste quando si posticipa la discussione della tesi tra sessioni dello stesso anno accademico. Lo studente dovrà comunque annullare la vecchia domanda di laurea e presentare la nuova.