Certificazioni di lingua straniera

Gli studenti in possesso di certificazioni di lingua straniera possono fare domanda per il riconoscimento dei CFU (totale o parziale) per il corrispondente insegnamento di lingua straniera del CdS (normalmente l’obiettivo nei CCdS di primo livello – c.d. triennali – è il raggiungimento del livello B1, nei CCdS di secondo livello – c.d. Magistrali – il raggiungimento del livello B2 con 12 CFU).

Lo studente deve presentare il modulo riconoscimento CFU reperibile al link https://www.uniss.it/documentazione/domanda-di-riconoscimento-dei-crediti-formativi-universitari allegando le certificazioni utili (spedire via mail a didattica.dissuf@uniss.it).

 

N.B.: normalmente le certificazioni vengono ritenute valide per 2 anni (3 anni se di livello superiore a quello dell’esame)

 

Per la lingua Inglese vedere il file allegato con la lista di enti certificatori ammessi (approvata nel consiglio di Dipartimento di giugno 2025.

Per le lingue francese, spagnolo e tedesco vedere la relativa pagina nel sito Ddel Centro Linguistico di Ateneo (CLA) https://www.uniss.it/it/ateneo/strutture/centri/centro-linguistico-di-ateneo-cla/certificazioni-internazionali-0 dove sono presenti a livello puramente indicativo le certificazioni riconosciute

Si precisa che il riconoscimento delle certificazioni internazionali compete ai singoli CdS, eventualmente sentito il docente della lingua straniera. Ne consegue che la lista delle certificazioni internazionali può comprendere o escludere certificazioni e attestati rispetto alla lista prevista dal CLA.

 

Aggiornamento 15/6/2025