21/05/2025

PREMIO VISIONI AL PROF. FEDERICO ZAPPINO

qqqqqqqdcg
Il Professor Federico Zappino ha ricevuto a Firenze, nell'ambito della rassegna Parole in cammino, il premio "Visioni" per le sue ricerche e il suo insegnamento nell'ambito delle teorie di genere e queer, quale "studioso originale e di grande valore e spessore scientifico".

La rassegna, giunta alla nona edizione, è organizzata dall'Associazione La parola che non muore in collaborazione con la Regione Toscana, il Comune di Firenze, l'Università di Firenze, l'Università di Siena, l'Università per Stranieri di Siena, e molti altri enti pubblici e privati, fra cui l'Accademia della Crusca e la Società Dante Alighieri. Il premio è assegnato ogni anno a personalità che si sono distinte nei campi della cultura, dell'arte, del giornalismo e dello spettacolo. Fra i premiati nelle scorse edizioni, si ricordano insigni studiosi quali la filosofa ungherese Agnes Heller e il sociologo polacco Zygmunt BaumanAlberto Asor RosaLuciano Canfora, il neuroscienziato Giorgio Vallortigara e la teologa catalana Teresa Forcades.

Il premio è stato conferito a Federico Zappino dallo storico dell'arte Tomaso Montanari, Magnifico Rettore dell'Università per Stranieri di Siena, nella Sala Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze.

Ricercatore in Filosofia politica nell’Università di Sassari dal 2022, Honorary Research Fellow presso il Birkbeck College di Londra dal 2024, traduttore delle opere della filosofa statunitense Judith Butler, negli ultimini quindici anni Federico Zappino ha contribuito all'introduzione del pensiero queer in Italia e all'innalzamento della sensibilità teorica e politica sulle questioni di genere.